Consigli su come mantenere nel tempo le cerniere per armadi

In che modo scegliere le congiunzioni metalliche per i propri armadi e come permetterne un longevo utilizzo
Avete presente quel rumore fastidioso che sentite quando aprite o chiudete un armadio? Se vi state chiedendo da dove provenga, la risposta è dalle cerniere per armadi, quei piccoli elementi che si trovano tra la struttura principale e le ante e che permettono a queste ultime di aprirsi in avanto o all’indietro. Come può un raccordo così piccolo provocare così tanto rumore? Solitamente le cerniere per armadi sono costituite da materiali come il ferro o l’acciaio che anche se trattati con prodotti accositi, possono andare in contro a l’arrugginimento. Questa limitazione del movimento delle cerniere per armadi, porta a sentire quello spiacevole cigolio che sveglia sempre tutta la casa. Ecco quindi alcuni consigli su come evitare questo sgradevole inconveniente e su come mantenere in salute le cerniere dei vostri armadi.
Consiglio 1: acquistare cerniere per armadi di qualità.
Spesso sottovalutiamo la qualità di elementi così nascosti e piccoli perché supponiamo non abbiamo un ruolo portante all’interno della struttura principale. Come abbiamo visto però, le cerniere per armadi sono indispensabili al buon funzionamento delle ante e se di cattiva qualità, possono ostacolare il rendimento di queste ultime. È quindi necessario guardare alla qualità di queste componenti, così da potersi garantire un longevo utilizzo della struttura. Non è certo piacevole dover cambiare armadio una volta ogni due anni! La qualità incide anche sull’usura delle cerniere per armadi che venendo quotidianamente sollecitate, vanno in contro a leggere modifiche o come dicevamo prima, possono arrugginirsi. Ed ecco quindi il secondo consiglio.
Consiglio 2: come mantenere in buona salute le cerniere per armadi?
Sebbene la qualità delle cerniere sia indispensabile, non può certo fare miracoli se trattiamo le ante del nostro armadio come se fossero indistruttibile. Dobbiamo quindi utilizzare alcune accortezze per permettere alle cerniere per armadi di preservarsi nel tempo a partire da:
* non sbattere con forza le ante
* non esporre l’armadio a forte umidità
* oliare le giunture perché siano più scorrevoli
Uno dei classici errori che commettiamo con gli armadi è quello di non prestare attenzione quando si chiudono le ante, magari dando un colpo con il piede o con la spalla per fare più in fretta. La forte spinta che l’anta riceve la fa però sbattere sulla struttura portante e questo provoca delle sollecitazioni intense sui raccordi che possono col tempo danneggiarsi. È importante quindi accompagnare le ante così da proteggerne contemporaneamente le cerniere. Anche l’umidità può essere fatale alle nostre cerniere per armadi come per l’intera struttura. Può infatti provocare l'arrugginimento delle giunzioni e danneggiando il legno della struttura. L’umidità porta infatti all’ingrossamento del legno dell’armadio che imbarcandosi in alcuni casi non può più essere utilizzato. È quindi buona regola avere l’armadio in una stanza asciutta e non soggetta a questo tipo di intemperie! In ultimo come buona abitudine, sarebbe bene oliare di tanto in tanto le cerniere per permetterne una migliore scorrevolezza, aiutando in questo modo il loro mantenimento nel tempo.
* non sbattere con forza le ante
* non esporre l’armadio a forte umidità
* oliare le giunture perché siano più scorrevoli
Uno dei classici errori che commettiamo con gli armadi è quello di non prestare attenzione quando si chiudono le ante, magari dando un colpo con il piede o con la spalla per fare più in fretta. La forte spinta che l’anta riceve la fa però sbattere sulla struttura portante e questo provoca delle sollecitazioni intense sui raccordi che possono col tempo danneggiarsi. È importante quindi accompagnare le ante così da proteggerne contemporaneamente le cerniere. Anche l’umidità può essere fatale alle nostre cerniere per armadi come per l’intera struttura. Può infatti provocare l'arrugginimento delle giunzioni e danneggiando il legno della struttura. L’umidità porta infatti all’ingrossamento del legno dell’armadio che imbarcandosi in alcuni casi non può più essere utilizzato. È quindi buona regola avere l’armadio in una stanza asciutta e non soggetta a questo tipo di intemperie! In ultimo come buona abitudine, sarebbe bene oliare di tanto in tanto le cerniere per permetterne una migliore scorrevolezza, aiutando in questo modo il loro mantenimento nel tempo.